LA MUSICA
Un magico connubio tra fate e violini
MARIANNE FAITHFULL
Album
Negative Capability
​
Con NICK CAVE:
"The Gypsy Fairie Queen"
"The Crane Wife 3"
dall'album Easy Come Easy Go, «Warren Ellis plays his magic violin on 3 songs»
Se la avessi incontrata a Parigi sul finire dell'estate, a Montparnasse o dovunque lei fosse dovunque io fossi gli ultimi giorni d'agosto, nel mio viaggio breve e improvvisato a Parigi, se la incontrassi per caso le chiederei d'indicarmi la via, «lei che ha vissuto», le direi, «lei che ha cantato, lei che ha scelto di vivere la vita che voleva per sé», le direi, le chiederei di indicarmi la via della libertà, «lei che porta un cognome che è una favola, Faithfull» quanto il brano che sto ascoltando, "The Gypsy Fairie Queen", il suo brano preferito dell'album Negative Capability, ho letto così in una sua intervista, un disco che parla degli amici che non ci sono più, dell'assenza, della sua «loneliness», la sua solitudine (o malinconia?) compagna di vita in Paris, la sua «adopted city», dell'amore, e del tradimento che accompagna sempre l'amore. L'ultima volta che sono stata a Parigi mio padre era ancora vivo e ancora non sapevo che sarebbe morto da lì a poco, le morti segnano sempre un prima e un dopo, anche in viaggio. Come si fa ad andare incontro al tempo che passa? Il tempo della vita non batte al tempo della musica; o forse sì? Quello in musica è un tempo che non uccide, che non tradisce, che non delude, non ossessiona con l'incedere degli errori e della fatica, non si porta appresso l'amarezza e lo sconforto, o anche soltanto la stanchezza. Semmai culla e conforta, seppur nella malinconia dei giorni andati. Un tempo magico è la musica, la magia dei duetti di Marianne Faithfull con Nick Cave, "The Gypsy Fairie Queen", "The Crane Wife 3" col violino superbo di Warren Ellis, che sanno d'amore e di rispetto; ha un che di reverenziale l'apparizione di Marianne Faithfull in This much I Know To Be True, la seconda parte del suggestivo dittico, perfetto, su Nick Cave e Warren Ellis del regista Andrew Dominik (uscita nel 2022, preceduta nel 2018 da One More Time With Feeling), la premura e l'attenzione con cui Cave & Ellis la accolgono in scena. Sono salita su un treno per Parigi con in tasca un biglietto per il concerto di Nick Cave and The Bad Seeds sul finire dell'estate. L'estate è finita ma non il tempo dei ricordi, non il tempo della musica.